Home
Centro Documentazione
Trasparenza
Determine
Verbali
Delibere
Organizzazione
Don Milani e Barbiana
La Marcia
Iniziative
Contatti
Home
Centro Documentazione
Trasparenza
Determine
Verbali
Delibere
Organizzazione
Don Milani e Barbiana
La Marcia
Iniziative
Contatti
Don Milani e Barbiana
La linea del tempo che ripercorre la vita di Don Lorenzo Milani è uno strumento pensato per approfondire la vita e le opere del priore,
dalla sua nascita, fino all’esperienza di Barbiana.
1923
Don Lorenzo Milani nasce a Firenze il 27 Maggio 1923 in una famiglia fiorentina agiata e colta ...
Leggi tutto
1930
La crisi economica spinge la famiglia Milani a spostarsi a Milano ...
Leggi tutto
1942
Per la famiglia Milani l'ambiente milanese non si era però rivelato accogliente ...
Leggi tutto
1943
L'interesse di Lorenzo per la religione ed i suoi significati più profondi si rafforza con il passare del tempo ...
Leggi tutto
1947
Lorenzo viene ordinato sacerdote nel luglio 1947 ed è subito assegnato alla parrocchia di Calenzano ...
Leggi tutto
1954
Per il suo atteggiamento aperto nei confronti dei dogmi, in netto contrasto con una Chiesa ufficiale ...
Leggi tutto
1955
Don Lorenzo apre anche a Barbiana una scuola popolare, aperta 365 giorni all'anno ...
Leggi tutto
1957
Nel 1957 viene pubblicato, con l'imprimatur del cardinale Elia Dalla Costa ...
Leggi tutto
1960
Per dodici anni Don Lorenzo dedicherà la sua vita alla scuola e ai suoi ragazzi ...
Leggi tutto
1966
Don Lorenzo Milani inizia, insieme ai suoi ragazzi, la scrittura collettiva del testo “Lettera a una professoressa” ...
Leggi tutto
1966
Viene pubblicato “L’obbedienza non è più una virtù - Documenti del processo di don Milani” ...
Leggi tutto
1967
Esce, nel maggio del 1967, “Lettera a una professoressa”, in cui gli allievi (insieme a Don Milani) ...
Leggi tutto
1967
Don Milani muore il 26 di giugno del 1967, a soli 44 anni ...
Leggi tutto