
Sotto l’Alto Patronato del
Presidente della Repubblica
Presidente della Repubblica
Centenario
Don Lorenzo Milani
1923 – 2023
da “Lettera ai cappellani militari” di Don Lorenzo Milani
“Se voi avete il diritto di dividere il mondo in italiani e stranieri io non ho Patria e reclamo il diritto di dividere il mondo in diseredati e oppressi da un lato, privilegiati e oppressori dall'altro. Gli uni sono la mia Patria, gli altri i miei stranieri”
Nel tentativo di continuare insieme a camminare lungo la strada, che con dedizione e coraggio, è stata tracciata da Don Lorenzo, prende vita nel 2002 la Marcia di Barbiana.
Inizio
Prossimamente
Fine
Prossimamente
La Marcia su Barbiana 2024 avrà partenza da Piazza Giotto per poi proseguire verso Barbiana, fino arrivare alla chiesa di S.Andrea.
Eventi
Prossimamente
Aprile 23, 20242023
Aprile 5, 20242023
8:30 am
Marzo 9, 20242023

DON LORENZO MILANI
Idee, pensieri e Vita
“Sortire dai problemi tutti insieme è politica, sortirne da soli è avarizia”
Don Lorenzo Milani è stato sacerdote, educatore e scrittore noto per aver fondato la scuola di Barbiana, esperienza educativa e alternativa al sistema scolastico tradizionale.
Don Milani si dedicò alla formazione dei ragazzi più svantaggiati della sua comunità, situata nella zona rurale della Toscana. La sua scuola non prevedeva la separazione in classi, ma favoriva un apprendimento personalizzato, basato sulla curiosità e sull’interesse.
news, blog ed eventi
Ultime notizie